Attività di aggiornamento e georeferenzazione mappe catastali e cartografia varia del comune di Capistrano (VV)

Anno scolastico 2022/2023

qualificazione professionale dei detenuti nel settore agricolo mirato specificatamente in quello della progettazione e dell’utilizzo del GIS

Presentazione

Data

dal 19 Settembre 2022 al 20 Maggio 2023

Descrizione del progetto

Data la particolare situazione in cui operano i docenti delle classi ad indirizzo Servizi per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale, avendo già nei precedenti anni scolastici trovato un riscontro positivo nel proporre attività diverse da quelle consuete da svolgere in orario curricolare, si é pensato di dedicare parte delle ore da recuperare per svolgere questa attività di supporto al personale già impiegato.

ANALISI SWOT

Punti di forza:

  1. riqualificazione del piccolo laboratorio informatico già esistente all’interno della casa circondariale, migliorando nel contempo la qualificazione professionale dei detenuti nel settore agricolo e specificatamente in quello della progettazione e dell’utilizzo del GIS (Geographic Information System) nelle applicazioni territoriali.
  2. offrire a chi sconta la pena un “percorso detentivo alternativo” che faciliti e migliori la riabilitazione ed il loro reinserimento;
  3. creare delle figure, tecnici capaci di utilizzare e mettere in collegamento informazioni geometriche (immagini da satelliti, foto aeree, carte acquisite allo scanner) con altri tipi di informazione per effettuare analisi, pianificazioni territoriali e ambientali sia in ambito agricolo, sia in ambito forestale;
  4. promozione di confronti e collegamenti con gli Enti Locali;
  5. raccogliere, modellare, manipolare, analizzare, presentare, dati di qualsiasi tipo (vettoriali, raster) geograficamente riferiti (georeferenziati) cioè associabili ad identità identificabili sul territorio;
  6.  mettere a disposizione dell’Ente Locale e specificatamente dell’Ufficio Tecnico Comunale uno strumento cartografico facilmente accessibile e capace di fornire importanti informazioni territoriali;

Punti di debolezza:

  • mancanza di attrezzature adeguate, necessarie allo svolgimento di alcune attività di stampa e acquisizione degli elaborati grafici e difficoltà di reperimento fondi per la loro realizzazione o acquisto;
  • difficoltà operative per alcune attività da svolgere all’esterno della sede carceraria legate al reperimento e all’ acquisizione di dati cartografici.

Obiettivi

Il progetto nasce, quindi, oltre che dall’esigenza di offrire a chi sconta la pena un “percorso detentivo alternativo” che faciliti e migliori la riabilitazione ed il loro reinserimento, anche dalla possibilità di mettere a disposizione degli Enti Locali” uno strumento di facile consultazione e capace di fornire importanti informazioni territoriali.

Gli obiettivi principali saranno quelli di:

1. Concorrere alla rieducazione, responsabilizzazione, reinserimento sociale attraverso l’offerta di opportunità di formazione e superamento delle criticità del processo deviante;

2. Acquisire adeguate abilità tecnico-operative, da parte degli allievi, nel settore della progettazione e dell’utilizzo del GIS (Geographic Information System) nelle applicazioni territoriali, per un eventuale reinserimento lavorativo nella società libera;

3. Acquisire adeguate conoscenze sull’importanza e i campi di applicazione del sistema geografico informatico;

4. Far conoscere i criteri di analisi e studio del territorio attraverso l’utilizzo del GIS;

5.    Far conoscere l’utilizzo dei dispositivi GPS ed integrazione con software GIS.

6. Promuovere la costituzione di una rete tra istituzione penitenziaria, enti locali e scuola, finalizzata alla promozione di attività di valorizzazione e tutela del territorio e quant’altro.

Luogo

IPSEOA (penitenziario)

C. da Cocari, 29 - Vibo Valentia

Partecipanti

Il progetto è destinato ad alunni delle classi ad indirizzo Servizi per l'Agricoltura e lo sviluppo rurale presenti all'interno della Casa Circondariale di Vibo Valentia

In collaborazione con

Comune di Capistrano (VV), Casa circondariale Vibo Valentia

Documenti

Progetto cartografia Capistrano

qualificazione professionale dei detenuti nel settore agricolo mirato specificatamente in quello della progettazione e dell’utilizzo del GIS
Skip to content